I vaccini anti-Covid hanno un orizzonte temporale limitato e stimato attualmente in poco più di un semestre
Eccoci giunti quasi alle soglie dell’ennesimo anno scolastico...
Recenti evidenze sembrano confermare l’acquisizione di una risposta immunitaria già dopo la prima dose di vaccini Pfizer o AstraZeneca. La conclusione degli studiosi dell’Università...
In attesa dei vaccini da subito tamponi a tappeto e ripresa del Tracciamento
L’anomalia italiana è stata evidenziata anche in un recente report del Financial...
L’uragano COVID si è abbattuto sul Servizio Sanitario Nazionale, che oramai da un ventennio è frammentato in 21 diverse sanità regionali a varie velocità...
Tra eccellenze e disuguaglianze: una proposta per migliorare il Servizio Sanitario Nazionale attraverso la ricerca.
Come evidenziato in un recente commento pubblicato sul Lancet Pubblic...
La chiusura dovuta all'epidemia di Covid-19 aiuta a capire che il dovere primario della scuola è prendersi cura della crescita globale di ogni alunno.
Una...
Il momento di crisi dato dal lockdown e dall’emergenza Covd-19 può essere l’occasione per ripensare la scuola in termini di sostenibilità e benessere per...
Due giorni dedicati all’incidenza delle infiammazioni e dell’inquinamento sulle psicopatologie e sulla necessità di sinergia tra medicina, psicologia, psicoterapia e le altre discipline scientifiche...
Studio di grande rilevanza nel campo della diagnosi genetica prenatale: il test NIPT potrebbe rivelare lo sviluppo di un cancro nelle madri gravide qualora...
“Durante la fase più acuta della pandemia gli infermieri italiani ed europei hanno dimostrato grande professionalità e senso del dovere ed è anche grazie...
Negli scorsi giorni è stato pubblicato un articolo interessantissimo su Science Advances a proposito del rapporto tra le cellule tumorali ed il nostro sistema...