Pasquale Riccio

10 POSTS0 COMMENTS

Il ruolo delle cellule tumorali come “killer” delle cellule del cancro: il commento della Prof. Colao allo studio di Science

Negli scorsi giorni è stato pubblicato un articolo interessantissimo su Science Advances a proposito del rapporto tra le cellule tumorali ed il nostro sistema...

Le malattie non trasmissibili tra le prime dieci cause di morte al mondo

A livello globale 7 delle 10 principali cause di morte sono malattie non trasmissibili. La notizia è di qualche settimana fa ed è stata diffusa...

Covid: Iss, trovate varianti nelle acque di scarico

Le varianti del virus Sars-Cov-2 inglese e brasiliana sono state individuate per la prima volta nelle acque di scarico italiane. La ricerca, prima in...

Beatrice Lorenzin: è il momento di ripensare il Sistema sanitario

Siamo ormai ad un anno dall’inizio dell’emergenza legata alla pandemia da nuovo coronavirus. Non sono poche le riflessioni nate sulle modalità di funzionamento del...

Neoplasie neuroendocrine: prosegue la ricerca del gruppo NIKE (VIDEO)

A che punto è la ricerca? Lo spiegano gli studiosi in una video testimonianza esclusiva per Ricerca & Salute La pandemia non ferma il lavoro...

Agenda 2030, COVID19 e malattie non trasmissibili: rischi e ritardi

La pandemia ha generato brusche frenate sulla strada del raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030. Tra i diversi percorsi che hanno subito interruzioni significative non...

Covid-19 e obiettivo “Salute” Agenda 2030: prospettive e rischi in Italia dopo il lockdown

Le Nazioni Unite, individuando gli obiettivi per affermare il paradigma dello sviluppo sostenibile entro il 2030, hanno dedicato ampia attenzione a "Salute e benessere”...

Agenda 2030 e pandemia: incognite sul futuro dello sviluppo sostenibile

La crisi non sembra lasciare scampo ai modesti risultati raggiunti dal 2015 sulla strada dell’applicazione dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile. Questo è...

Ripensare la sanità pubblica dopo il Covid19

L’emergenza Covid-19 ha prepotentemente portato al centro del dibattito nazionale la difficile situazione della sanità italiana. Il ruolo svolto da tutte le figure professionali del...

Sviluppo sostenibile e Coronavirus: quale futuro per l’Agenda 2030?

Gli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile rischiano di essere messi in crisi a livello globale dalla pandemia da Coronavirus in corso. Ma...

TOP AUTHORS

2 POSTS0 COMMENTS
7 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
18 POSTS0 COMMENTS
9 POSTS0 COMMENTS
46 POSTS0 COMMENTS
7 POSTS0 COMMENTS
10 POSTS0 COMMENTS
13 POSTS0 COMMENTS
771 POSTS0 COMMENTS
- Advertisment -

Most Read

Infiammazione e inquinamento nelle psicopatologie al centro del IV Congresso Internazionale Il Neo-Funzionalismo – XX Convegno Nazionale Professore Luciano Rispoli: essenziale la sinergia tra...

Due giorni dedicati all’incidenza delle infiammazioni e dell’inquinamento sulle psicopatologie e sulla necessità di sinergia tra medicina, psicologia, psicoterapia e le altre discipline scientifiche...

Un nuovo studio rivela: il test NIPT potrebbe rivelare il cancro nelle donne in gravidanza

Studio di grande rilevanza nel campo della diagnosi genetica prenatale: il test NIPT potrebbe rivelare lo sviluppo di un cancro nelle madri gravide qualora...

Infermieri, Gemma (M5S): “Basta precariato e stipendi da fame”

“Durante la fase più acuta della pandemia gli infermieri italiani ed europei hanno dimostrato grande professionalità e senso del dovere ed è anche grazie...

Il ruolo delle cellule tumorali come “killer” delle cellule del cancro: il commento della Prof. Colao allo studio di Science

Negli scorsi giorni è stato pubblicato un articolo interessantissimo su Science Advances a proposito del rapporto tra le cellule tumorali ed il nostro sistema...