Siamo ormai ad un anno dall’inizio dell’emergenza legata alla pandemia da nuovo coronavirus. Non sono poche le riflessioni nate sulle modalità di funzionamento del...
Sono ovunque, dalle bibite energetiche ai piatti preconfezionati: gli zuccheri aggiunti rischiano di vanificare anche l'igiene orale più completa. Luigi Paglia, odontoiatra e chirurgo...
La Società di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS) rappresenta un’eccellenza nel campo della ricerca scientifica a livello nazionale e soprattutto internazionale. Il presidente...
Per la quinta settimana consecutiva l'Istituto superiore di sanità osserva un peggioramento nel livello generale del rischio legato alla diffusione del Covid-19.
Nella bozza di...
Le conseguenze della pandemia sul dolore cronico discusse durante il X Corso di Alta Formazione sul dolore acuto e cronico, dalla ricerca alla clinica organizzato dall'Istituto...
"Dopo un'iniziale peggioramento, questa settimana l'epidemia entra in una fase in cui si osserva una chiara accelerazione nell'aumento dell'incidenza nazionale". Così la bozza del...
Le varianti del virus Sars-Cov-2 inglese e brasiliana sono state individuate per la prima volta nelle acque di scarico italiane. La ricerca, prima in...
Si attende la decisione del ministro Speranza
Sono tre le Regioni che dovrebbero passare dal giallo all'arancione in base ai dati del monitoraggio settimanale che...
L’uragano COVID si è abbattuto sul Servizio Sanitario Nazionale, che oramai da un ventennio è frammentato in 21 diverse sanità regionali a varie velocità...
Un pool di ricercatori dell'Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-In) e delle Università di Firenze e di Pisa hanno...
I dati della farmacovigilanza europea
Tre semplici grafici per comprendere a colpo d’occhio come l’Italia sta probabilmente sbagliando strategia per la campagna vaccinale anti-COVID in...
Dai dati dell’Osservatorio Europeo Delle Politiche e Dei Sistemi Sanitari redatti in forma di report (vedi OECD/European Observatory on Health Systems and Policies (2017),...
Un libro particolare riesce a diagnosticare se i bambini, prima di imparare a leggere, avranno difficoltà di lettura. A realizzarlo sono stati i ricercatori...
Lo studio è frutto del lavoro del team di ricercatori della Sapienza di Roma e dell'Istituto Pasteur-Italia
Piccole molecole di RNA non codificante, i microRNA,...
I risultati dello studio randomizzato Remap-Cap
Due nuovi medicinali con marcati effetti nell'aumentare la speranza di vita di chi soffre di conseguenze gravi da Covid-19...
Il decalogo elaborato dagli esperti dell'Università Federico II di Napoli
Dal sonno sereno alla dieta mediterranea, dall’attività ludica attiva ad un limite di ore davanti...
Il “Premio Erminio Borloni”, promosso per il secondo anno dall’Associazione International Propeller Club di Milano in collaborazione con Cnao, così intitolato per ricordare Erminio...
È partita nelle filiali di Umana la ricerca di oltre 550 figure nell'ambito delle professioni sanitarie e socio-sanitarie, su tutto il territorio nazionale. Infermieri, operatori socio...
Pubblicato l'avviso pubblico per l'individuazione dei candidati idonei alla nomina a Direttore generale dell'Azienda USL Valle d'Aosta
L'Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali informa...